Speriamo di fare cosa gradita annunciando che stiamo organizzando, con inizio nel mese di aprile, delle piacevoli e interessanti passeggiate in Roma e dintorni. Ci accompagnerà e sarà la nostra guida, la professoressa Laura Falaschi, di cui qui di seguito pubblichiamo il suo messaggio d'invito.
La Promenade du Pincio di Georges Paul Leroux 1910
Stiamo nuovamente organizzando delle piacevoli e interessanti passeggiate in Roma e dintorni. Ci accompagnerà e sarà la nostra guida, la professoressa Laura Falaschi, di cui qui di seguito pubblichiamo il suo messaggio d'invito.
La Promenade du Pincio di Georges Paul Leroux 1910
ARTE, CULTURA E TRADIZIONE A ROMA E NEI CENTRI MINORI DELL’ITALIA CENTRALE
Per riempire lo sguardo di quella bellezza che, come afferma Dostoevskij, "può salvare il mondo", ho scelto dei percorsi guidati all’insegna dell’arte di tutti i tempi con cui scoprire aspetti noti e meno noti di Roma, città unica al mondo per la sua stratificazione storica che copre un arco temporale di più di 3000 anni.
Attraversandola di corsa, pressati dalle esigenze della vita quotidiana, la viviamo spesso in modo conflittuale a causa delle numerose criticità di cui soffre, ma passeggiando e osservandola con lentezza ne sveleremo i lati più nascosti e inconsueti. Vedremo che sarà ancora in grado di stupirci e sedurci con le sue piazze, i suoi monumenti, la varietà degli scorci e i suoi incredibili mutevoli colori.
Centri di interesse storico-artistico e paesaggistico, raggiungibili nell’arco di una giornata nel Lazio e nelle regioni vicine, saranno ulteriori mete che ci consentiranno di godere di quell’Italia minore che ancora aspetta di essere pienamente valorizzata. Borghi nati da una sorprendente fusione di arte e natura che conservano un patrimonio di cultura, leggende, tradizioni sopravvissute nel tempo e una ricchezza enogastronomica tutta da provare.
Vi aspetto … !
Laura
Modulo di prenotazione
La partecipazione alle visite guidate è riservata agli iscritti all’Associazione Pensiamo al Futuro.
Se non sei nostro socio puoi richiedere l'iscrizione con il seguente modulo d'iscrizione: Iscrizione all'Associazione anno sociale
Prima di prenotarsi è necessario leggere: Modalità di partecipazione
Nel compilare il modulo bisogna ricordare che campi contrassegnati con* sono obbligatori e che bisogna rispondere a tutte domande prima di inviarlo.